→ LA RASSEGNA STAMPA
20.03.18 Italia Oggi - Pratica legale, corsi a numero chiuso
20 marzo 2018
Il nuovo regolamento sui corsi obbligatori per gli avvocati tirocinanti permette agli ordini di stabilire un numero chiuso per l'accesso alle lezioni. Questo aspetto, però, sembra entrare in contraddizione con la legge professionale forense e con lo [...]
23.02.18 Guida al Diritto - Professione legale e giurisdizione i temi su cui puntare
23 febbraio 2018
Al Ministro della Giustizia va riconosciuto il merito di aver portato a compimento, e in tempi brevi, un concorso per operatori di cancelleria dai numeri esorbitanti, di aver subito proceduto all’assunzione degli idonei, di aver previsto - con la leg[...]
13.02.18 Il Sole 24 Ore - I veri numeri della giustizia civile italiana
17 febbraio 2018
Basta con il catastrofismo sulla giustizia civile italiana e, allo stesso tempo, evitiamo i facili entusiasmi: entrambi sono atteggiamenti che non aiutano il Paese e non risolvono i veri problemi del settore. Per avere un'esatta rappresentazione dell[...]
05.02.18 Corriere L'Economia - La protesta degli avvocati troppa selezione all'ingresso
5 febbraio 2018
La categoria protesta contro il nuovo esame di abilitazione e l'iter di accesso alla professione che prevede l'istituzione delle scuole forensi obbligatorie
Non sarà un compleanno da ricordare. I cinque anni dal varo della legge forense, compiuti il[...]
18.01.18 Il Tempo - Il giudice applica la legge? Linciato
18 gennaio 2018
Non tutto è perduto e qualche speranza l'abbiamo ancora. Lo si intuisce da un paio di notizie trapelate dalle Aule giudiziarie. La prima arriva dal Tribunale di Vicenza, dove il gip ha archiviato la posizione di un uomo di 38 anni, dirigente di una d[...]
18.01.18 Italia Oggi - Al Tar di Bologna niente velo islamico
18 gennaio 2018
Se porti il velo islamico non puoi assistere a un'udienza del Tar di Bologna, nemmeno se sei un praticante avvocato dell'uffi cio legale di un'università. Lo ha deciso il presidente della seconda sezione del Tar Emilia Romagna, Giancarlo Mozzarelli, a[...]
08.12.17 Italia Oggi - Stop ai contanti per gli stipendi
8 dicembre 2017
Stop al pagamento in contanti degli stipendi direttamente ai lavoratori. Lo prevede un emendamento alla manovra, prima firmataria Titti Di Salvo (Pd), approvato, ieri, dalla commissione lavoro della camera. La proposta di modifi ca, che di fatto ripre[...]
08.12.17 Il Sole 24 Ore - Maurizio de Tilla, la passione per l'avvocatura
8 dicembre 2017
«Maurizio de Tilla è stato un appassionato e intelligente attivista per la difesa della dignità della professione forense. Ci mancherà il suo impegno. Lo ricordiamo con affetto». Il ministro della Giustizia Andrea Orlano esprime in una nota il suo co[...]
29.11.17 Italia Oggi - Il Consiglio di Stato boccia le specializzazioni forensi
29 novembre 2017
Il Consiglio di stato boccia il regolamento sulle specializzazioni forensi. Con la sentenza n. 5575/2017 depositata ieri, infatti, Palazzo Spada ha respinto il ricorso proposto del ministero della giustizia un anno fa avverso le pronunce del Tar Lazi[...]
28.11.17 Il Mattino - Sala lobby alla Camera, apre l'ufficio dei facilitatori
28 novembre 2017
In concomitanza con l'arrivo in aula della legge di Stabilità, su cui tradizionalmente si scatenano gli appetiti dei partiti e dei loro referenti, la Camera apre la sala per i lobbisti. La concomitanza con la manovra non è solo simbolica: la discipli[...]
28.11.17 Il Sole 24 Ore - L'Antitrust boccia l'equo compenso: ritorno al passato
28 novembre 2017
L'Antitrust boccia l'equo compenso per i professionisti. L'Agcm lo ritiene un ritorno al passatoe un vincolo per la Pubblica amministrazione che non potrà più erogare compensi al di sotto dei parametri. pagina 32 L'Antitrust boccia l'equo compenso pe[...]
27.11.17 Mag by legalcommunity.it - Equo compenso? Si, ma anche no
27 novembre 2017
Il tira e molla sull'introduzione di una norma che garantisca l'equo compenso ai liberi professionisti al servizio di banche, assicurazioni e pubblica amministrazione rischia di risolversi nella classica soluzione di mezzo che scontenta tutti e non r[...]
17.11.127 Italia Oggi - Equo compenso, secondo il governo la p.a. deve solo vigilare
17 novembre 2017
Problemi in vista per l’estensione dell’equo compenso nei confronti della pubblica amministrazione.
Il testo dell’emendamento, così come redatto, lascia aperte varie interpretazioni.
Ma è la relazione tecnica allegata al dl fiscale a sollevare le m[...]
16.11.17 QN - L'equo compenso ora si allarga «Vale per 5 milioni di autonomi»
16 novembre 2017
Era un impegno preso coi lavoratori indipendenti per sradicare certe forme di caporalato intellettuale
Hanno detto
Ministro PA
MARIANNA MADIA
«L'equo compenso per i professionisti che lavorano per la PA è un principio di giustizia»
Anp[...]
13.11.17 Lettera43 - Assicurazione avvocati: storia di un pasticcio di Stato
13 novembre 2017
Una legge impone loro di dotarsi di una polizza anti infortuni. Ma, dopo rinvii e proroghe, ora il governo vuole fare marcia indietro. Intanto nelle casse delle compagnie sono arrivati almeno 12 mln euro.
Cinque anni per il decreto attuativo, 12 m[...]
13.11.17 Corriere L'Economia - Polizze e tariffe, riforme complicate
13 novembre 2017
Equo compenso e copertura obbligatoria: scontro avvocati-governo
Non piace il balletto delle norme per introdurre un compenso minimo, che divide giovani e anziani
Prosegue tra continui colpi di scena la questione dell'equo compenso per il mondo [...]
31.10.17 Il Sole 24 Ore - Avvocati, la polizza infortuni diventerà facoltativa
31 ottobre 2017
L'obbligo della polizza contro gli infortuni per gli avvocati potrebbe cadere. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha raccolto l’invito del presidente del Consiglio nazionale forense a trasformare in “facoltativa” questo tipo di copertura. A p[...]
31.10.17 Italia Oggi - Orlando dice stop all'assicurazione obbligatoria per gli avvocati
31 ottobre 2017
Polizza infortuni non più obbligatoria per gli avvocati. È la modifica cui sta lavorando il ministero della giustizia su richiesta del Consiglio nazionale forense, che verrà esaminata nell'ambito della sessione parlamentare di bilancio. Ad annunciarl[...]
18.10.17 Italia Oggi - Anf: più tutela dal Jobs act autonomi
18 ottobre 2017
Il Jobs act sul lavoro autonomo introduce già una forma di garanzia del compenso per il professionista che, inoltre, lo tutela anche verso la pubblica amministrazione; meglio puntare sulla sua concreta applicazione piuttosto che sul ddl Orlando in te[...]
04.10.17 Il Dubbio - Processo telematico dal civile al penale
4 ottobre 2017
Sul fronte del processo civile telematico, avviato tre anni fa, le cifre indicano in 20 milioni gli atti ricevuti dal 2014 a oggi e in 50 milioni le comunicazioni telematiche con un risparmio stimato di 178 milioni, secondo i dati forniti dal ministe[...]
04.10.17 Il Sole 24 Ore - Migliora il contenzioso, 2,5 anni per il primo grado
4 ottobre 2017
Il Sole 24 Ore - Manuela Perrone
Giustizia civile. Il ministro Orlando rivendica i progressi secondo i parametri Ue
Da un lato il miglioramento ulteriore dei tempi del processo civile, delle pendenzee dell'arretrato a rischio indennizzi da legg[...]
08.09.17 Guida al Diritto - La concorrenza squarcia il velo dell'ipocrisia
8 settembre 2017
Di Luigi Pansini (Segretario generale A.N.F.) -
La legge annuale per il mercato e la concorrenza del 4.8.2017, n. 124, è la benvenuta.
Le pagine di giugno e luglio de Il Sole 24 Ore hanno dato spazio ad un bel confronto sul rapporto tra professioni[...]
25.07.17 Italia Oggi - Il ddl concorrenza divide odontoiatri e avvocati
25 luglio 2017
Il ddl concorrenza al rush finale. È atteso per giovedì prossimo il termine per l'esame in commissione industria al senato dei 15 emendamenti al disegno di legge dichiarati ammissibili. L'approvazione del ddl però, giunto alla quarta lettura parlament[...]
03.07.17 Corriere L'Economia - Avvocati in società, lo strappo generazionale
3 luglio 2017
Professioni il conflitto
I giovani contro la legge forense che vieta la nascita di spa tra gli specialisti del diritto «Dalla presenza dei soci di capitale alla governance ci sono tutte le garanzie necessarie»
mentre il ddl concorrenza si avvicin[...]
29.06.17 Italia Oggi - Ammessi gli avvocati dipendenti
29 giugno 2017
Cancellare l'incompatibilità per gli avvocati sans papier. Lo prevede una proposta di legge (n. 4408) presentata ieri dalla Cgil, che modifica un articolo del nuovo ordinamento forense eliminando l'incompatibilità tra lavoro dipendente e autonoma pro[...]
24.06.17 Italia Oggi- Ai professionisti credito al 2%
24 giugno 2017
Liberi professionisti parificati alle pmi nell'accesso al credito a condizioni di favore presso il sistema bancario. Con un obiettivo: strappare, grazie alle casse di previdenza che farebbero da garanti, tassi che potrebbero ridursi a meno del 2%. Il[...]
23.06.17 Italia Oggi - Pansini: rappresentatività garantita
23 giugno 2017
«Finalmente all'avvocatura italiana viene restituito lo strumento per poter eleggere i propri rappresentanti, nel rispetto di quanto affermato dai giudici amministrativi e dalla Corte di cassazione e nel segno della rappresentatività democratica. Riv[...]
23.06.17 Il Sole 24 Ore - Al traguardo la legge sull'elezione dei consigli forensi
23 giugno 2017
Via libera alle nuove regole sulle elezioni forensi. La commissione Giustizia della Camera ha approvato ieri, in sede legislativa e all'unanimità, la proposta di legge 4439 già passata al Senato il 12 aprile scorso che ora attende solo il vaglio de[...]
22.06.17 Italia Oggi - Intervista al segretario Pansini
22 giugno 2017
L'Associazione nazionale forense festeggia i suoi primi vent'anni di vita a Bari. Al via oggi, infatti, la conferenza nazionale dell'Anf che sarà dedicata alla giurisdizione, al processo, ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, ma a[...]
21.06.17 Italia Oggi - L'A.N.F. celebra i suoi 20 anni
21 giugno 2017
L'Associazione nazionale forense celebra i suoi primi 20 anni di vita a Bari con una conferenza nazionale, da giovedì 22 a domenica 25 giugno 2017, dal titolo «Inventiamo il futuro». Interverranno alla conferenza, tra gli altri, l'On. Chiara Gribaudo[...]
20.06.17 Legal - Il DDL concorrenza fa ancora discutere
20 giugno 2017
Il giudizio di Giovanni Pitruzzella è stato caustico. «L'attuale testo del ddl concorrenza», ha detto il presidente dell'Antitrust in occasione della relazione annuale, «presenta una pluralità di disposizioni tra loro molto eterogenee, che non sembra[...]
15.05.17 Corriere economia - Diciamolo: l'(in) giustizia ci frena
15 maggio 2017
Una causa civile in Italia dura sette anni e mezzo, un tempo irreale che vale un arretrato di 2,7 milioni, quasi il triplo di Francoforte. La lentezza giuridica spesso scoraggia gli investitori esteri. La macchina della giustizia tricolore nel suo co[...]
05.05.17 Italia Oggi - Le associazioni forensi chiedono stop ddl penale
5 maggio 2017
«Le associazioni forensi Anf (Associazione nazionale forense), Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) e Mf (Movimento forense) chiedono al ministro della giustizia Andrea Orlando di interrompere immediatamente l'iter di approvazione del ddl di[...]
14.04.17 Italia Oggi - Ddl elezioni forensi, attenzione alla Camera
14 aprile 2017
Plauso unanime dell'avvocatura all'approvazione, da parte del Senato, del ddl Falanga sulle nuove elezioni forensi. Soddisfazione ma anche attenzione all'iter del provvedimento alla Camera, tenendo conto del fatto che ci sono voluti circa sei mesi pe[...]
13.04.17 Italia Oggi - Cnf, il Tar salva i gettoni
13 aprile 2017
Il Tar Lazio salva il regolamento «rimborsi spese e gettoni di presenza» del Consiglio nazionale forense. I ricorsi presentati nell'aprile 2016 dalle sezioni di Bari e di Bergamo dell'Associazione nazionale forense ad avviso del Tar Lazio sono, infat[...]
13.04.17 Il Sole 24 Ore - Avvocati, sì alla riforma del voto
13 aprile 2017
Si sblocca il disegno di legge sul voto per il rinnovo degli ordini forensi. La commissione Giustizia del Senato ha approvato ieri in sede deliberante il testo del disegno di legge, che ora passa all'esame della Camera. A questo punto l'auspicio è ch[...]
Guida al Diritto - Le trasformazioni del mondo forense vanno governate
7 aprile 2017
Intervento del segretario Pansini sul n° 17 di Guida al Diritto
L’elemento che ha caratterizzato tutte le celebrazioni di inaugurazione dell’anno giudiziario va individuato nell’inaffidabilità dei numeri e delle statistiche.
Il Ministero della Gius[...]
03.04.17 Italia Oggi - E' possibile un nuovo mercato per i legali
3 aprile 2017
La professione punta sulle specializzazioni per ritrovare linfa vitale
Mentre entra nel vivo la nuova stagione della rappresentanza della categoria, gli avvocati attendono la conclusione dell'iter del ddl Concorrenza e l'avvio del progetto relativ[...]
28.03.17 Italia Oggi - Il Dubbio, ANF impugna di fronte al Tar
28 marzo 2017
«L'Anf ha impugnato la decisione con cui l'Agcom ha dato il via libera all'iniziativa editoriale Il Dubbio a cura del Consiglio nazionale Forense sostenendo che le disposizioni ex art. 1 della legge 5/8/1981, n. 416, sono superate dall'art. 35, comma[...]
10.03.17 Italia Oggi - Legali, sì ai nuovi requisiti da parte delle associazioni
10 marzo 2017
Associazioni a favore dei requisiti più stringenti per rappresentare l'avvocatura. È critica solo l'Associazione nazionale forense, secondo cui il nuovo regolamento targato Cnf risulta troppo invasivo nei confronti del controllo dell'attività e del r[...]
02.03.17 Italia Oggi - Bene il Ministro Orlando
2 marzo 2017
«Bene che il ministro Orlando abbia una visione a lungo termine delle condizioni dell'avvocatura, consapevole che nuove generazioni di avvocati con redditi insufficienti costituiranno un'avvocatura povera che non potrà assolvere al compito fondamenta[...]
20.02.17 Corriere economia - Se il giovane avvocato diventa dipendente
20 febbraio 2017
Svolte Alleanza tra Cgil e Anf a tutela dei mono-committenti
Raccolta di firme per l'abolizione del muro tra lavoro subordinato e libera professione
Giovani e futuro. Gli avvocati si interrogano ormai da anni su questi temi cercando una soluzione[...]
17.02.17 Corriere del Mezzogiorno - Lo status del rifugiato
17 febbraio 2017
Il recente schema di decreto legge sull’immigrazione licenziato dal consiglio dei ministri qualche giorno fa individua il Tribunale di Bari tra quelli competenti a conoscere delle procedure per il riconoscimento di protezione civile dello status di r[...]
15.02.17 Il Fatto Quotidiano - Avvocati " poveri " , adesso si cambia: " Via al divieto di lavoro dipendente
15 febbraio 2017
Non tutti gli avvocati sono ricchi. Anzi, è esattamente il contrario: la maggior parte dei legali italiani appartiene a una fascia di reddito medio-bassa, e guadagna meno di 20 mila euro all ' anno. E tra questi vi è pure una buona fetta che con le p[...]
11.02.17 Italia Oggi - Consulenze low cost Il no degli avvocati
11 febbraio 2017
Avvocatura compatta contro la consulenza legale low cost. Il riferimento, in particolare, è al portale Outletlegale.com, che offre al potenziale cliente «l'avvocato più vicino e al miglior prezzo in 48 ore» ( ItaliaOggi del 9/2/2017). In particolare,[...]
02.02.17 Corriere del Mezzogiorno - Ordine degli avvocati, è caos la Cassazione annulla il voto
2 febbraio 2017
Azzerate le interpretazioni che si sono accavallate nel corso dei mesi, cancellati i dubbi e anche lo scambio di dichiarazioni incrociate spesso accompagnate da aspre polemiche: adesso quello che conta è la decisione della Cassazione. Che scrive la p[...]
01.02.17 Italia Oggi - Avvocati, elezioni annullate
1 febbraio 2017
Annullate le elezioni degli ordini degli avvocati svolte secondo il regolamento annullato dal Tar Lazio. Le sezioni unite della Cassazione hanno stabilito infatti che le sentenze del Tar vanno applicate anche retroattivamente. Per cui, gli ordini che[...]
28.01.17 Gazzetta del Mezzogiorno - La Giustizia del futuro anche al di fuori dei tribunali?
28 gennaio 2017
Gentile Direttore,
credo sia doveroso spiegare ai cittadini qual è, oggi, e quale sarà, domani, l’idea di giustizia e di giurisdizione nel nostro paese.
Tutti coloro che in questi giorni leggono del funzionamento della giustizia civile e penale in [...]
20.01.17 Italia Oggi - Materie obbligatorie da rivedere
20 gennaio 2017
Mediazione civile da rivedere. Secondo l'Anf, infatti, è necessario ripensare le materie obbligatorie sulla base dei dati elaborati dal mingiustizia riguardo la percentuale di adesione e comparizione delle parti. Partendo dal presupposto che la giust[...]
19.01.17 Libero - E il ministro vuole togliere il reato di clandestinità
19 gennaio 2017
L'unico rammarico di Andrea Orlando, ministro della Giustizia, è la mancata approvazione, finora, della riforma del processo penale. «È stato un errore non approvarla quando c'è stata la finestra necessaria», ammette il ministro della Giustizia davan[...]
13.01.17 Gazzetta del Mezzogiorno - «Avvocati cassazionisti, italiani discriminati» Tar Lazio: «Si esprima la Corte costituzionale»
13 gennaio 2017
Il Tar Lazio (ordinanza n. 12874/2016) rinvia alla Corte Costituzionale, su ricorso del Sindacato Avvocati ANF di Bari difeso dagli avvocati Loredana Papa ed Emilio Toma, la legge n. 247/2012 che ha riformato l'ordinamento professionale forense. Una [...]
13.01.17 Il Sole 24 Ore - Jobs act autonomi, gli Ordini sollecitano l'equo compenso
13 gennaio 2017
Introduzione di una modalità di calcolo dell'equo compenso, apertura normativa alla società tra diverse figure di professionisti, possibilità ma non obbligo di implementare la regolamentazione dello smart working. La nuova tornata delle audizioni in [...]
31.12.16 Italia Oggi - Regolamento cassazionisti alla Consulta
31 dicembre 2016
Il regolamento cassazionisti finisce sotto la lente della Corte costituzionale per «discriminazione al contrario». Complica, infatti, il percorso agli avvocati abilitati in Italia, che per diventare cassazionisti devono seguire corsi e superare esami.[...]
20.12.16 Italia Oggi - Rosa alla guida dell'Ocf
20 dicembre 2016
È Antonio Rosa il primo coordinatore dell'Organismo congressuale forense. Questo l'esito delle elezioni che si sono svolte ieri e che hanno sancito la composizione del nuovo organo di rappresentanza dell'avvocatura, dopo due mesi di attesa tra ricors[...]
29.11.16 Legal community - Gli avvocati si spaccano per tornare uniti
30 novembre 2016
"Il Consiglio nazionale forense si presenta al congresso mai per dividere, sempre per unire". Queste le parole pronunciate nell'ottobre del 2003 dall'allora presidente Remo Danovi. Eppure, dall'assise di Rimini che si è conclusa lo scorso 8 ottobre g[...]
21.11.16 Repubblica Affari&Finanza - Pansini (Anf): "Cassazione intasata dal fisco"
21 novembre 2016
La Repubblica - Affari&Finanza
Tribunali intasati per i contenziosi collegati alle tasse. «Guardando le statistiche al 30 settembre 2016 - dice il segretario dell'Associazione Nazionale Forense Luigi Pansini - risaltano con evidenza il dato de[...]
18.11.16 Italia Oggi - Sos Anf sui dati della giustizia civile
18 novembre 2016
Sos Anf in merito al «Monitoraggio della giustizia civile - terzo trimestre 2016» reso noto dal Mingiustizia. «Mentre i giudici di pace e i tribunali riescono a gestire l'andamento dei procedimenti pendenti, rispettando i parametri fissati dalla legge[...]
15.11.16 Italia Oggi - Elezioni forensi, servono chiarimenti dal mingiustizia
15 novembre 2016
Ministero della giustizia richiamato all'ordine dal Tar Lazio. Il dicastero di via Arenula, infatti, è stato chiamato con un ordinanza ad hoc a fornire documentati chiarimenti in merito allo stato dell'arte circa il nuovo regolamento per le elezioni [...]
15.11.16 Italia Oggi - Specializzazioni legali, parola al Consiglio di stato
15 novembre 2016
Via al nuovo round per le specializzazioni legali. Dopo averlo annunciato a più riprese nel corso degli ultimi mesi, infatti, il ministero della giustizia ha impugnato di fronte al Consiglio di stato la sentenza con cui il Tar Lazio, nell'aprile scor[...]
09.11.16 Italia Oggi - Governance della giustizia, ai legali un ruolo chiave
9 novembre 2016
Avvocati centrali nella governance della giurisdizione. Da qui la necessità di coinvolgerli nell'attività dei consigli giudiziari, chiamandoli a partecipare alla governance della giurisdizione stessa. Ripensare anche l'idea di organizzazione del lavo[...]
25.10.16 Italia Oggi - Anf, nei tribunali organizzazione da rivedere
25 ottobre 2016
Nuovi modelli di organizzazione del lavoro nei tribunali che riguardino anche i magistrati. Perché il problema attuale del sistema giustizia è smaltire l'arretrato ultra triennale. Ne è convinto Luigi Pansini, segretario generale dell'Associazione na[...]
11.10.16 Italia Oggi - Orlando promette agli avvocati una legge sull'equo compenso
11 ottobre 2016
Corsia privilegiata per l'equo compenso degli avvocati contro i contratti capestro di banche e assicurazioni, innalzamento delle tutele per le donne avvocato, coinvolgimento della categoria forense nella costruzione delle leggi dello stato. Sono alcu[...]
07.10.16 Il Fatto quotidiano - Congresso nazionale avvocati: è polemica sui costi sostenuti per il quotidiano ‘il Dubbio’
7 ottobre 2016
Ma non solo. Acceso confronto anche sul rinnovamento degli organi dirigenti. Nel mirino della base, oltre 250 mila professionisti, il Consiglio nazionale forense. Accusato di fare l'asso pigliatutto. Pansini, presidente dell'Anf: “Ma è normale che il[...]
06.10.16 Italia Oggi - Diritto di difesa da salvaguardare
6 ottobre 2016
No a tagliole procedurali al processo civile o forme di fi ltro lesive del diritto di difesa. Gli istituti di giustizia alternativa devono essere accompagnati dal legislatore verso il migliore sviluppo, con l'aiuto degli ordini degli avvocati sul terr[...]
29.09.16 Masterlex - Riforma dell’ordinamento forense, l’Avv. Pansini (ANF) ai microfoni di MasterLex
29 settembre 2016
La riforma dell’ordinamento e le prospettive di evoluzione nella realtà forense. Due temi importantissimi, che abbiamo affrontato in compagnia dell’Avvocato Luigi Pansini, segretario Generale dell’ANF (Associazione Nazionale Forense). Qui di seguito [...]
27.09.16 Corriere del Mezzogiorno - Tribunale, rinforzi negli uffici. In cancelleria anche i barellieri
27 settembre 2016
La giustizia italiana non gode di ottima salute e il governo pensa bene di inviare rinforzi attingendo a piene mani dalla Croce Rossa. Detta così sembra quasi uno scherzo, ma è invece la paradossale realtà che riguarda anche Bari.
Il fatto è che p[...]
27.09.16 Legal Community - Governance nel mirino
27 settembre 2016
La strada verso il Congresso forense
L'assise di Rimini discuterà un possibile nuovo assetto per la rappresentanza istituzionale e politica dell'avvocatura. Ma tra le proposte allo studio non c'è unità. Si rischia un nulla di fatto
IL 23esimo C[...]
15.09.16 Corriere del Mezzogiorno - «Avvocati ridotti a bancomat»
15 settembre 2016
Giustizia L'Ordine ha versato oltre 160 mila euro in quattro anni per gli uffici del Tribunale, ma i disagi restano
Pansini, dell'Associazione nazionale forense: «Non siamo la stampella dello Stato»
«Non vogliamo diventare la stampella econ[...]
09.09.16 Guida al Diritto - Quel rischio di non "rappresentare" tutti gli avvocati.
10 settembre 2016
Intervento del segretario Pansini su Guida al Diritto in vista del Congresso forense di Rimini
Il tema della rappresentanza politica dell’Avvocatura è al centro del XXXIII Congresso Nazionale Forense che si terrà a Rimini nella prima settimana di [...]
04.08.16 Italia Oggi - Elezioni forensi, raffica di email
4 agosto 2016
Ordini forensi all'attacco contro il ddl che riscrive il procedimento elettorale. Sono partite infatti mail precompilate di protesta rivolte ai componenti della commissione giustizia del Senato, dove il provvedimento (ddl n. 2473) deve iniziare il su[...]
30.07.16 Il Mattino - 500 milioni dalle casse previdenziali Atlante 2, spettro dei professionisti
30 luglio 2016
Su un patrimonio di oltre 75 miliardi di euro - case e interi palazzi, quote azionarie e obbligazioni, titoli di Stato e fondi comuni - 500 milioni non sono neanche l'uno per cento del totale. Ma per i professionisti questi soldi - accumulati e fatti[...]
30.07.16 Il Sole 24 Ore - Le Casse professionali frenano su Atlante 2
30 luglio 2016
Cresce tra i professionisti la preoccupazione sulla partecipazione nel Fondo Atlante 2 delle loro Casse di previdenza. Dalle rappresentanze sindacali e dai Consigli nazionali arrivano proteste e richiami alla prudenza, seppure con toni e accenti dive[...]
29.07.16 Il Sole 24 Ore - Il Consiglio di Stato manda in soffitta il Dm sulle elezioni
29 luglio 2016
Il Consiglio di Stato manda defintivamente in soffitta il regolamento ministeriale per le elezioni forensi. A distanza di un anno e mezzo dalla tornata elettorale più controversa della storia della categoria, il Consiglio di Stato sentenza 3414/16 [...]
29.07.16 Italia Oggi - Le elezioni forensi cadono su tutela di genere e delle minoranze
29 luglio 2016
Il Consiglio di stato conferma la bocciatura del regolamento sulle elezioni forensi. Con la sentenza n. 3414 pubblicata ieri, infatti, la quarta sezione di palazzo Spada ha respinto il ricorso in appello del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Ba[...]
09.07.16 Italia Oggi - Cnf, tra aumenti dei compensi e multe il conto diventa sempre più salato
9 luglio 2016
Acque agitate nel modo dell'avvocatura. Con un bilancio 2016 del Consiglio nazionale forense che per non chiudere in negativo dovrà attingere alle riserve 2015 anche a causa di una iniziativa editoriale che ha suscitato non poche perplessità (si veda[...]
08.07.16 Italia Oggi - Gli avvocati pagano il conto de Il Dubbio
8 luglio 2016
Tre euro l'anno per ciascun iscritto al singolo Ordine di appartenenza. Questa la proposta di abbonamento annuale che il Consiglio nazionale forense ha presentato per promuovere sul territorio l'iniziativa editoriale «Il Dubbio», quotidiano generalis[...]
14.06.16 Italia Oggi - Anf: commissario ad acta per le elezioni
14 giugno 2016
Un commissario ad acta in sostituzione del ministero della giustizia per modificare il regolamento elettorale forense. Lo chiede l'Associazione nazionale forense, con un nuovo ricorso presentato al Tar Lazio per ottenere, tramite il giudice amministra[...]
14.06.16 Il Sole 24 Ore - Ricorso di Anf sulle elezioni
14 giugno 2016
A distanza di un anno dalla sentenza del Tar del Lazio, che ha deciso che il regolamento elettorale forense conteneva alcune disposizioni in contrasto con la legge professionale in tema di tutela delle minoranze, l'avvocatura rimane in stallo. L'Anf [...]
14.06.16 Italia Oggi - Specializzazioni senza pace
14 giugno 2016
Non si ferma la battaglia legale sulle specializzazioni forensi. Il ministero della giustizia impugnerà infatti davanti al Consiglio di stato la sentenza del Tar Lazio che ha bocciato i criteri con i quali sono state individuate le aree di specializz[...]
09.06.16 Italia Oggi - Programmato il Focus sui Fondi Ue
9 giugno 2016
Nell'ambito delle celebrazioni per il 50° di Confprofessioni, domani 10 giugno, a Pescara, presso l'Auditorium Petruzzi (Museo delle Genti D'Abruzzo) in via delle Caserme 24, si terrà la tavola rotonda dal titolo «I Fondi europei ai Liberi profession[...]
04.06.16 Quotidiano del Sud - « Sciogliere Ordine Matera»
4 giugno 2016
Il presidente dell'associazione "Autonomia forense", Vincenzo Montagna, e il segretario dell'Anf di Matera, Leonardo Pinto hanno chiesto, in una nota inviata al Ministero della Giustizia, lo scioglimento del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Ma[...]
18.05.16 Italia Oggi - Corrispettivi ai curatori poco congrui
18 maggio 2016
Semaforo verde (ma con modifiche) di commercialisti e avvocati al nuovo registro elettronico delle procedure di espropriazione forzata immobiliari, delle procedure d'insolvenza e degli strumenti di gestione della crisi, che verrà istituito presso il [...]
17.05.16 Italia Oggi - Otto specializzazioni per gli avvocati
17 maggio 2016
È pronto il nuovo elenco delle specializzazioni forensi. Saranno otto le aree di specializzazione che sostituiranno le 18 bocciate dal Tar Lazio: diritto civile, diritto penale, diritto del lavoro, diritto tributario, diritto amministrativo, diritto [...]
13.05.16 Corriere della Sera - Sette - La giustizia alla sfida arretrati e processo telematico
13 maggio 2016
Lo stock delle cause pendenti inizia ad alleggerirsi, ma l'informatizzazione delle procedure giudiziarie rimane lenta e soggetta alle resistenze dei giudici
Il giudice al quale non garba il processo civile telematico perché non può fare le orecchiet[...]
06.05.16 Guida al Diritto - La pluralità formativa rischia di fare un passo indietro (Editoriale del Segretario Pansini)
6 maggio 2016
Per gli aspiranti avvocati si profila un vero e proprio percorso a ostacoli con destinazione un esame di abilitazione non novellato, ancora legato a fato e fortuna e non al merito e alla preparazione. Questo è il rischio se il regolamento sulla disci[...]
05.05.16 Il Sole 24 Ore - Anf-Giustizia: scontro sui dati
5 maggio 2016
Pur apprezzando lo sforzo e l'impegno del ministro Orlando per far funzionare la macchina della giustizia il segretario generale dell'Anf, Luigi Pansini, chiede chiarezza sui numeri reali del processo civile. Pansini confuta i dati forniti ieri dal m[...]
26.04.16 Italia Oggi - La riforma forense è in alto mare
26 aprile 2016
Su 18 decreti attuativi di competenza ministeriale previsti dalla riforma forense, due sono stati annullati, due hanno ricevuto i pareri ma non sono stati emanati, quattro attendono la conclusione dell'iter dei pareri mentre per altri tre la delega è[...]
15.04.16 Il Sole 24 Ore - Specializzazioni degli avvocati: dal Tar del Lazio arriva lo stop
15 aprile 2016
Affondano le specializzazioni forensi. Il Tar del Lazio, con tre sentenze (0442404428/2016) depositate ieri, su ricorsi presentati da Oua, alcuni Consigli dell'Ordine e Anf, ha annullato alcune disposizioni del Regolamento varato dal ministero della[...]
15.04.16 Italia Oggi - Il Tar del Lazio boccia il decreto sulle specializzazioni
15 aprile 2016
Stop ai settori di specializzazione forense. Il Tar Lazio, con le sentenze nn. 4424/16, 4426/16 e 4428/16 depositate ieri, ha infatti bocciato l'elenco delle 18 materie specialistiche contenuto nel regolamento ministeriale n. 144/2015, recante dispos[...]
11.04.16 Il Fatto - Piero Sansonetti, nuovo giornale edito da fondazione Avvocatura. Ma i legali si spaccano e scrivono a Orlando
11 aprile 2016
E' battaglia nella categoria sul nuovo quotidiano. Edito da una srl della Fai, la fondazione dell'Avvocatura. E avversato dall'Associazione nazionale forense. Che contesta opportunità e legittimità della pubblicazione. Scrivendo anche al mi[...]
25.03.16 Italia Oggi - L'avvocatura non fa sconti al Consiglio nazionale
25 marzo 2016
Un brutto colpo per tutta l'avvocatura. Sono duri i toni delle associazioni più rappresentative nei confronti del Consiglio nazionale forense, all'indomani della sentenza del Consiglio di stato, depositata lo scorso 22 marzo, che ha confermato la san[...]
18.03.16 Il Venerdì di Repubblica - Troppi processi senza fine: il risarcimento può attendere
18 marzo 2016
Iniziare un processo nel 1998 e dopo 15 anni ritrovarsi con una sentenza del Consiglio di Stato che ti dà ragione e con un'ammenda di oltre 3 mila euro da pagare. Succede pure questo nel Paese dei paradossi. Il protagonista di questa assurda storia -[...]
03.03.16 Italia Oggi - Società tra avvocati, in cda più professionisti
3 marzo 2016
Le società tra avvocati si avvicinano a quelle delle altre categorie. I soci professionisti, infatti, potranno rivestire la carica di amministratori e la maggioranza dei membri dell'organo di gestione dovrà essere composta da soci avvocati. Queste al[...]
29.02.16 Corriere economia - Avvocati & Riforme. Scoppia lo scontro tra le generazioni
29 febbraio 2016
I giovani contro il Consiglio nazionale: «discriminati»
Contestate le nuove regole e per l'abilitazione al patrocinio in Cassazione e le procedure sui tirocini
Tornano le turbolenze nel mondo dell'avvocatura italiana. Nel mirino il Consiglio nazio[...]
25.02.16 Italia Oggi - Elezioni forensi, nuove regole in arrivo
25 febbraio 2016
Le nuove regole per le elezioni forensi trovano spazio del ddl concorrenza. Sul punto, infatti, è in arrivo un emendamento ad hoc del governo. L'annuncio è arrivato direttamente dal ministro della giustizia Andrea Orlando che, nel corso di un incontr[...]
25.02.16 Il Sole 24 Ore - Avvocati, preferenze ridotte al 51%
25 febbraio 2016
Tutela delle minoranze attraverso l'espressione di preferenze per non più del 51% dei candidati; cancellazione del voto di lista; rappresentanza di genere assicurata; fase transitoria per allineare a fine 2018 la scadenza di tutti i Consigli degli or[...]
23.02.16 Il Fatto - Troppi avvocati e "Il Dubbio": chi rappresenta chi
23 febbraio 2016
Gli avvocati hanno un loro giornale, si chiama Il Dubbio . Mi sembra cosa buona e giusta: 250.000 professionisti, con un ruolo così importante in una istituzione che condiziona la vita del Paese, debbono avere un veicolo idoneo a far sentire la loro [...]
18.02.16 Il Sole 24 Ore - Tensioni nell'avvocatura sui compensi del Cnf
18 febbraio 2016
Un gettone di presenza a forfait di 90.000 euro per il presidente, di 70.000 per il segretario e di 50.000 per vicepresidente e tesoriere. Importi cui vanno aggiunti i rimborsi delle spese. Fa discutere l'avvocatura il regolamento sui rimborsi spesee[...]
Comments are closed.